MICROCAPPOTTO MANTI CERAMIC
La famiglia di prodotti MANTI® CERAMIC è il risultato finale del processo di ricerca e sviluppo del gruppo industriale Műszer Automatika, un gruppo con 40 anni di storia, sette stabilimenti produttivi e una lunga tradizione nell’innovazione.
Il Microcappotto Manti Ceramic nasce con lo scopo di risolvere i problemi dei tradizionali sistemi di isolamento termico ad alto spessore. Può lavorare in maniera sinergica con il cappotto ad alto spessore, garantendo la chiusura dei ponti termici e ostacolando l’ingresso del calore estivo. Quando usato al posto del cappotto ad alto spessore, garantisce il corretto isolamento con spessori minimi, ed evita le opere edili e i costi a loro connessi. Si utilizza anche dove l’isolamento ad alto spessore non si può applicare.
TECNOLOGIA AEROSPAZIALE



La tecnologia che sta alla base del Microcappotto è stata originariamente inventata dalla Nasa, l’ente spaziale Americano.
Si tratta di un composito di Microsfere Ceramiche a granulometria variabile che hanno il vuoto al loro interno e che sono rivestite di un materiale speciale che gli permette di riflettere l’onda termica.
Il Microcappotto MANTI® CERAMIC è un isolante termico a basso spessore. Il suo principale componente è un mix di microsfere di ceramica, a granulometria variabile che misurano pochi micron (un micron è un millesimo di un millimetro e in 1 millimetro se ne trovano centinaia).
Utilizza microsfere ceramiche di alta qualità, contenenti aria sottovuoto al loro interno, prodotte ad alta temperatura cui viene poi aggiunto un legante non volatile a base acquosa.
Le microsfere sottovuoto bloccano quasi completamente il flusso termico, grazie alla loro capacità di isolamento termico. I materiali isolanti convenzionali non bloccano, ma rallentano, il flusso termico. Come risultato, la loro capacità isolante dipende quindi dal loro spessore. Molti materiali isolanti non sono Idrofobici, la loro applicazione produce quindi condensa fra il muro e l’isolante, un ambiente che favorisce la proliferazione di funghi e muffe.
MISURAZIONE E PERFORMANCE
Riguardo Le prestazioni termiche del Microcappotto è bene sapere che vi sono oltre 10 meccanismi di azione all’opera in questa tecnologia, ma per semplificare si può dire che il prodotto abbia gran parte della sua efficacia nella capacità di riflettere l’onda termica, e nella capacità intrinseca delle microsfere di ceramica di assorbire e dissipare il calore, il meccanismo d’azione legato al contrasto della conduzione termica rappresenta una piccola parte del complesso, non superiore al 10-15%. E’ bene quindi precisare che la misurazione delle performance del prodotto con strumentazioni progettate e costruite per i cappotti ad alto spessore è errata. Per fare un esempio utilizzare un termo-flussimetro o una piastra con anello di guardia non permette di misurare le performance del prodotto, perché il prodotto lavora su altri meccanismi d’azione, non rilevabili su questi test.
L’efficacia del prodotto è data da diversi fattori:
Riflessione superficiale delle sfere.
Resistenza di conduzione di calore grazie al vuoto che si trova all’interno delle sfere.
Riflessione dell’interno della sfera. trova all’interno delle sfere.
Parete della sfera che resiste alla conduzione di calore
Il ponte termico non è più un problema
Un ponte termico, chiamato anche ponte freddo o ponte termico, è un’area o componente di un oggetto che ha una conduttività termica superiore rispetto ai materiali circostanti, creando un percorso di minima resistenza per il trasferimento di calore. I ponti termici comportano una riduzione complessiva della resistenza termica dell’oggetto. Il termine è frequentemente discusso nel contesto dell’involucro termico di un edificio in cui i ponti termici portano al trasferimento di calore dentro o fuori dallo spazio condizionato.
I ponti termici negli edifici possono influire sulla quantità di energia richiesta per riscaldare e raffreddare uno spazio, causare condensa (umidità) all’interno dell’involucro dell’edificio e provocare disagio termico.
Con il Microcappotto MANTI CERAMIC ® puoi dimenticare il ponte termico, perché grazie al suo strato sottile è possibile spruzzarlo ovunque.



COME FUNZIONA IL MICROCAPPOTTO
In inverno il calore fluisce dall’interno all’esterno.
Il flusso termico che rallenta nel muro incontra grande resistenza nel termo-rivestimento MANTI® CERAMIC e viene riflesso dal trattamento stesso, in questo modo trasmette energia alla struttura del muro. Il muro accumula calore, questo effetto batteria ostacola la radiazione fredda e produce una piacevole sensazione. Nella nostra esperienza una sensazione di comfort può essere raggiunta anche ad una temperatura di 16°C.
In estate il calore fluisce dall’esterno all’interno.
In questo caso le radiazioni solari raggiungono il termo-rivestimento MANTI® CERAMIC per primo. Circa l’85% dell’ampio spettro della radiazione elettromagnetica non può passare attraverso MANTI® CERAMIC. Il rimanente 15% è accumulato nel muro grazie al rallentamento del flusso termico. 1 mm. del termo-rivestimento MANTI® CERAMIC ha una trascurabile capacità di accumulare calore, nella nostra esperienza e secondo i nostri test, questo effetto può esserci durante al primavera e l’autunno. Questo effetto si può compensare con una ventilazione adeguata.



I PRODOTTI
Come risultato della continua ricerca e sviluppo, l’azienda Műszer Automatika è leader in diversi settori industriali. Le attività principali riguardano i controlli e i dispositivi di sicurezza ferroviari, l’automazione del traffico, la produzione di dispositivi di rilevamento di gas e solventi per uso industriale.
L’azienda dispone di 6 stabilimenti produttivi con oltre 180 dipendenti e un reparto di ingegnerizzazione con decine di professionisti della progettazione. Il gruppo si occupa anche di lavorazioni metalliche del legno e negli ultimi 5 anni ha sviluppato e prodotto il Microcappotto termico Manti Ceramic, uno dei prodotti più innovativi del settore a livello Internazionale.
I VANTAGGI DEL MICROCAPPOTTO
QUANDO SI APPLICA IL MICROCAPPOTTO MANTI CERAMIC?
Il Microcappotto Manti Ceramic è un sistema di isolamento a basso spessore, pochi millimetri, ideale per risolvere i problemi del cappotto termico ad alto spessore e per essere usato in tutti quei casi in qui l’alto spessore sia un problema.
Tecnicamente si tratta di un rivestimento Nanotecnologico termo-riflettente, con un ottimo coefficente di conducibilità termica (0,0019).
COME SI APPLICA MANTI CERAMIC
AMPIA GAMMA DI PRODOTTI

Manti Ceramic Architectural Color
Insieme di prodotti che contiene tutte le variabili di prodotto, che vengono realizzate durante la produzione con colori differenti dal bianco di base. I pigmenti usati per colorare il MANTI CERAMIC® Architectural Color sono esclusivamente inorganici, che hanno il vantaggio di grande stabilità del colore e durabilità, che altri tipi di coloranti non possono garantire. Con i pigmenti inorganici non si può riprodurre l’interra gamma di colori. Il colore desiderato può essere verificato di volta in volta secondo le specifiche fornite dal cliente. Si consideri che con certi colori, come quelli più scuri, l’efficienza della protezione termica viene ridotta, è consigliabile scegliere prodotti chiari nelle tinte pastello. Questo prodotto viene spesso utilizzato come livello ultimo di finitura per esterno ed interno. Il prodotto non va diluito, è pronto all’uso, basta mescolarlo. Per la posa rivolgersi esclusivamente a posatori certificati Manti. Disponibile in secchi da 20 lt. È un prodotto traspirante e impermeabile.

Manti Ceramic Architectural
Il prodotto è adatto per interni ed esterni, per la protezione dal calore. Questo prodotto esce con una base bianca, la quale è di per se un rivestimento decorativo, grazie alla sua speciale superficie. Il prodotto può essere colorato con pigmenti MANTI® CERAMIC o con pigmenti prodotti da terzi, purchè inorganici. Questo prodotto è utilizzato spesso come base o come livello intermedio, ma può essere usato anche come ultimo livello di finitura in bianco. Quando viene usato come ultimo livello di finitura viene addittivato con idro repellenti e biocidi. Il prodotto non va diluito, è pronto all’uso, basta mescolarlo.
Per la posa rivolgersi esclusivamente a posatori certificati Manti. Disponibile in secchi da 20 lt.

Manti Ceramic Termo- Rivestimento ad alta densità
Questo prodotto è un termo-rasante simile ad un intonaco, che permette l’applicazione fino a 6 mm. Si tratta di un prodotto altamente tecnologico che viene posato con spatola americana, rete di rinforzo e finito ad intonachino civile traspirante a colore. E’ un prodotto traspirante e impermeabile. Garantito 10 anni.
Il prodotto non va diluito, è pronto all’uso, basta mescolarlo.
Per la posa rivolgersi esclusivamente a posatori certificati Manti.
Disponibile in secchi da 20 lt.

Manti Ceramic Special
Questo insieme di prodotti contiene tutte le varianti formulate per compiti speciali, non convenzionali. Questa linea di prodotti viene realizzata solo su commissione per ogni progetto, si tratta quindi di una produzione su misura per le esigenze del committente.Uno dei campi applicativi riguarda le tenso-strutture, gli edifici in legno a vista, le applicazioni vicino ad ambiente marino, ecc. Il prodotto non va diluito, è pronto all’uso, basta mescolarlo. Per la posa rivolgersi esclusivamente a posatori certificati Manti. Disponibile in secchi da 20 lt.

Manti Ceramic Technological
Gruppo di prodotti che include tutte le varianti che possono essere effettivamente utilizzate per la protezione termica di superfici non architettoniche (principalmente superfici metalliche). Il vantaggio di questo gruppo di prodotti è che possono offrire sufficiente protezione termica in spazi dove tradizionalmente l’isolamento termico a grande spessore non può essere applicato, a causa della mancanza di spazio o per altre ragioni.
Lo scopo principale di questo gruppo di prodotti è di offrire una protezione termica su superfici ad alte temperature, quali ad esempio il rivestimento di tubazioni ciclo vapore, per limitare la disperzione termica e risparmiare energia. Il prodotto non va diluito, è pronto all’uso, basta mescolarlo. Per la posa rivolgersi esclusivamente a posatori certificati Manti.
Disponibile in secchi da 20 lt.
DIVENTA DISTRIBUTORE DEL MICROCAPPOTTO MANTI CERAMIC, SCARICA SUBITO LA SCHEDA TECNICA
© 2018 - Powered by Idrante Giallo